Cerca

Tipi di Certificazioni

Cosa Proponiamo

Attività di consulenza inerente alle più recenti normative europee (EN) volte al rispetto di alcuni OBBLIGHI FONDAMENTALI da parte di aziende operanti nel settore della trasformazione del metallo.
Nello specifico:

  • Produzione, in serie e non, di elementi di carattere strutturale in ferro e acciaio inox.
  • Percorso di consulenza e supporto che si concluderà con la verifica finale da parte di un ente certificatore, leader nel settore accreditato da ACCREDIA Ente unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano.

Di seguito alcuni esempi di certificazioni necessari per lo svolgimento di tali produzioni:

  • Centri di trasformazione del metallo secondo normativa europea UNI EN 1090-1
  • Qualifica procedimenti di saldatura WPQR (Welding Procedure Qualification Record) secondo normativa UNI EN ISO 15614-X
  • Qualifica saldatore WPS (patentino) ISO 9606, ASME 
  • Processo di saldatura secondo normativa europea UNI EN ISO 3834

Vanno inoltre citati altri generi di OBBLIGHI per la costruzione e la MARCATURA CE di prodotti quali:

  • Marcatura CE di cancelli carrai, portoni industriali a libro, scorrevoli o ad anta secondo normativa europea UNI EN 13241-1
  • Porte via di fuga secondo normativa europea UNI EN 14351-1
  • Oscuranti e persiane secondo normativa europea UNI EN 13659

Approfondimenti

Certificati antieffrazione

Cosa sono e come vengono classificate le classi effrazioni secondo la norma UNI 1627:2011

Certificazione UNI EN 1090-1

Le aziende che realizzano strutture, prodotti in acciaio ed alluminio e loro componenti, dal 1° LUGLIO 2014, hanno l' OBBLIGO di marcare CE tali prodotti secondo la Norma UNI EN 1090-1:2012.