Cerca

Certificazione UNI EN 1090-1

Marcatura CE per strutture e componenti in acciaio inerente alla normativa UNI EN 1090

In vigore dal 1° Luglio 2014

Le aziende che realizzano strutture, prodotti in acciaio ed alluminio e loro componenti, dal 1° LUGLIO 2014, hanno l' OBBLIGO di marcare CE tali prodotti secondo la Norma UNI EN 1090-1:2012.
Tale obbligo deriva dall'introduzione del Regolamento UE ( Unione Europea ) numero 305/2011, il quale definisce che, per poter essere commercializzati all'interno dell'Unione Europea, le strutture, i prodotti e i componenti (Kit) in acciaio ed alluminio, dovranno essere realizzati in conformità ai requisiti della famiglia di norme

EN 1090, ESECUZIONE DI STRUTTURE E COMPONENTI IN ACCIAIO O ALLUMINIO

Il fabbricante potrà apporre la marcatura CE sul prodotto ed immetterlo sul mercato comunitario europeo (UE) solo a seguito dell'ispezione e certificazione dell'FPC (piano di controllo della produzione di fabbrica) da parte di un organismo notificato.
Le attività principali da effettuare per arrivare alla certificazione sono:

  • qualificare il/i procedimenti di saldatura impiegati;
  • qualificare il/i saldatori che effettuano saldature su giunti strutturali;
  • formare il coordinatore delle saldature;
  • effettuare le prove iniziali di tipo (ITT);
  • realizzare i documenti necessari per la gestione della produzione e marcatura CE secondo la EN 1090-1;
  • certificazione dell'FPC da parte di un organismo notificato.

Il nostro team, grazie al supporto di tecnici qualificati, è in grado di effettuare tutte le attività sopradescritte.
Le qualifiche dei procedimenti e dei saldatori verranno effettuate direttamente nella vostra azienda dal nostro ispettore qualificato da Ente di Certificazione accreditato che rilascerà le qualifiche. Per ulteriori informazioni o per richiedere un appuntamento compila il form

Richiedi Informazioni